Quando l’anno scorso sono stata alla New York Public Library , fantasticavo nel vedere un giorno “C’è posta per Bianca” in una biblioteca nazionale. Diciamo la verità: trovare il proprio libro da qualche parte è già cosa emozionante, ma trovarlo in una biblioteca ha un valore speciale, poiché fin da bambina per me le biblioteche rappresentano un luogo dove poter ammirare pile di libri, condividere lo spazio di lettura con altre persone e in assoluto silenzio godersi il piacere della lettura
Qualche giorno fa a Firenze ho visitato la biblioteca nazionale e con grande emozione ho appreso che C’è Posta per Bianca sarà disponibile tra qualche mese nella biblioteca.
#Felice!! Grazie Firenze per questo onore!